Raccontate qui la vostra esperienza.
Com’è stato l’impatto con l’insegnamento? Ve lo aspettavate diverso?
Cosa vi ha sorpreso, in positivo o in negativo?
Storie e bilanci di fine dell’anno per allietare l’estate.
giugno 22, 2010 di francesco
Raccontate qui la vostra esperienza.
Com’è stato l’impatto con l’insegnamento? Ve lo aspettavate diverso?
Cosa vi ha sorpreso, in positivo o in negativo?
Storie e bilanci di fine dell’anno per allietare l’estate.
Insegnando da più di trenta anni non posso rispondere alla prima domanda.
Faccio un piccolo bilancio: è stato un anno molto faticoso. Non so se nella mia scuola è accaduto questo ma la programmazione di attività extracurricolari (visite a mostre, incontri con psicologi, conferenze, viaggi di istruzione, assemblee ordinarie e straordinarie) hanno intralciato molto la mia programmazione con il risultato che in una classe (secondo liceo classico) non sono mai riuscita a portarli in laboratorio di fisica.
Ho sentito la mancanza dei tirocinanti, ma a questo ormai mi ci devo abituare. Per fortuna ci siete voi anche se vi ho seguiti con discontinuità.
Comunque la cosa più bella di quest’anno è stato il corso di fisica pomeridiano. Sessantacinque studenti iscritti e due corsi consecutivi, due splendide colleghe con le quali mi sono divertita tantissimo e i ragazzi entusiasti hanno allietato l’anno scolastico.
Come al solito mi sento ottimista per il prossimo anno!
Buone vacanze a tutti!!!!!!
L’anno è passato e sono ancora vivo
Sento il bisogno di creare del materiale per l’anno prossimo.
Devo essere più severo
Ho constatato un’enorme differenza fra l’essere supplente e l’avere la TUA classe. Dopo un po’ che si sta insieme è come essere loro genitori: non ti ascoltano più, perdi la loro attenzione e il loro interesse.
Adesso vediamo comìè insegnare per due anni consecutivi alla stessa classe.
Intanto buone vacanze
La mia esperienza è stata quello di avere risultati inaspettati da classi che ritenevo non buone ed un calo di classi che ritenevo di buon livello.
A volte siamo noi stessi che influenziamo l’andamento medio….
è un errore che non è facile da evitare.
Il mio impatto con l’insegnamento è avvenuto in realtà prima della ssis. Non posso dire se fosse ciò che mi aspettavo, perché in realtà non sapevo cosa aspettarmi….è stata una vera sorpresa. Tuttavia, posso darvi conto del mio impatto con la scuola superiore di cui sono una new entry: anche io ho potuto constatare la differenza tra il supplente ed il “titolare”, anche se solo per un anno. Se hai la tua classe per tutto l’anno, puoi gestire i tempi secondo il tuo calendario e non secondo quello già fissato da altri colleghi (che, per carità, è una cosa utilissima quando sei un supplente alle prime armi e ti trovi con 5 classi per 15 giorni o un mese!!!).
Non parliamo della responsabilità di fare gli scrutini per classi che conosci a malapena!
Comunque fino ad ora la trovo un’esperienza molto interessante, ho anche reincontrato qualche ex-alunno della scuola media: vi assicuro che fa un effetto particolare.
Concordo con Alvise sulla severità: girando varie scuole forse sono diventata troppo buona!
Ho imparato tanto e tanto ancora ho da imparare.
Buone vacanze